Skip to content

Ristrutturazioni Complete Interni

 Le lavorazioni per gli interni possono riguardare ambienti singoli oppure ristrutturazioni complete chiavi in mano. Il cliente ha la possibilità quindi di rivolgersi a noi per ottenere una lavorazione che venga strutturata da una molteplicità di tecnici senza la necessità di doversi interfacciare in prima persona con diverse squadre di operai andando quindi a pianificare il tutto. Le ristrutturazioni per interni possono risultare molto complesse in base a quella che è la necessità dell’utenza finale ad esempio se è necessario sostituire le pavimentazioni, demolire le pareti, costruire nuove suddivisioni interne, installare le finestre, tinteggiare le parti, rifare i bagni e intervenire su impianti con la possibilità di strutturare diversi tipi di lavorazioni su più livelli in base a quelle che sono poi le effettive necessità della persona ma anche in base a quello che è lo spazio finale di riferimento. Prima di iniziare un lavoro è determinante fare un sopralluogo e quindi andare a strutturare una progettazione completa su quelli che sono i desideri dell’utenza ma anche in base a quella che è la fattibilità sul luogo di interesse. Tutto dipende anche da qual è la motivazione che spinge a effettuare una ristrutturazione di questo tipo quindi se ci sono delle esigenze dal punto di vista tecnico e strutturale ad esempio perché ci sono dei problemi e dei deficit in termini di sicurezza o perché se vuole semplicemente effettuare un restyling dello spazio interno. Questo è sicuramente il punto di partenza, consente di sviluppare al meglio il progetto anche andando a definire le tempistiche, i materiali e il budget che il cliente vuole utilizzare per la ristrutturazione. Maggiore sarà la tipologia di intervento e chiaramente maggiori saranno i costi e le tempistiche. Tra i tipi di intervento più richiesti ci sono ad esempio la realizzazione del cappotto termico, la sostituzione degli infissi, l’installazione di pavimentazioni e anche la sostituzione o l’implementazione degli impianti sia dal punto di vista energetico che termico e idraulico. Con tutti questi dettagli infatti si va ad operare non soltanto per l’implementazione di funzionalità ed estetica ma si va ad ottenere un risultato eccellente anche in termini di risparmio sul medio e lungo termine grazie alla possibilità di migliorare il comfort abitativo.